Butirra Hardy
Cenni storici: Ottenuta nel 1820 in Francia da Bonnet e diffusa dal vivaista Jean-Laurent Jamin che la dedicò a Hardy, allora docente di arboricoltura al Giardino di Lussenburgo.
Lo sapevi che...?
Considerata la regina delle pere per la sua pasta morbidissima e delicata.

​
La pianta
Pianta: Albero molto vigoroso, con rapida messa a frutto, buona e costante produttività. Cresce bene nei terreni profondi e freschi, meno adatto a terreni siccitosi.
Epoca di fioritura: Metà aprile
Resistenze: Buona resistenza alle malattie
​
I frutti
Caratteristiche esterne: Frutto medio-grosso di forma ovoidale, buccia di colore nocciola dorato, e rossa nella parte esposta al sole. Peduncolo di lunghezza e spessore medi.
Descrizione polpa: Polpa fine, succosa, fondente, talvolta granulosa nella parte centrale. Non è di un bianco puro ma tende ad avere riflessi verdi. Polpa dolce con ottimo aroma.
Acidità: Polpa leggermente acidula
Durezza: Polpa morbidissima e delicata
Epoca di raccolta: Metà settembre
Utilizzo dei frutti: Adatta per il consumo fresco
Conservabilità: Limitata nel tempo, anche se conservata in frigorifero